. . . . . . . . . . Benvenuto mese di Aprile . . . . . . . . . .

24 mar 2025

Selfie

 




Eh sì,  ci siamo ormai tutti nei selfie scattati dal cellulare che gonfia i volti stravolgendoli. Mi chiedo se, riguardandoli dopo anni, ci piaceranno ancora quei ritratti e se potremo considerarli un documento. Anni fa si erano adottate lunghe braccia meccaniche per allontanare l'obiettivo dal volto rimediando in parte al problema... ma ora ci siamo assuefatti e si apprezzano gli scatti così come vengono. 

Ci siamo abituati, e pare impossibile, a questa società che dà troppo valore al bello, al volgare, alle esagerazioni di ogni genere e quindi anche al brutto.  Basta osservare quanto gli uomini e le donne d'oggi  (sì, anche gli uomini che pur hanno sempre saputo dare valore alle loro sovrabbondanze o deficienze) ritocchino artificialmente viso e corpo per capire che ci siamo consegnati al peggio, all'innaturale. A noi stessi!

Mi guardo allo specchio: senza le rughe e i capelli ormai bianchi,  non sarei io, io per davvero e anche se non azzardo a valutarmi,  posso comunque dire di essermi accettata come la vita mi ha fatta perché così,  al naturale, mi sento e sono davvero  IO. 





19 commenti:

  1. Anch'io mi accetto per quella che sono, non mi sottoporrei mai a chirurgia estetica o ritocchini vari. L'unica cosa che faccio sono tinta e colpi di sole perchè non credo che riuscirei a vedermi con i capelli grigi, al colore dei capelli ci tengo ! Non amo i selfie, ne ho fatti alcuni ma solo perchè c'era un'amica con me, per mantenere il ricordo di una gita insieme. In genere amo poco riguardare questi selfie, mi sembra sempre di essere venuta male. I social hanno dato un'importanza esagerata all' immagine, all'apparire e, di conseguenza tutti a curare in modo esagerato e maniacale la propria immagine, uomini compresi; per poi fare quelle foto (ridicole!) con labbra e seni finti , che detesto !! Ciao cara.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oggigiorno si notano tante persone simili, quasi discendenti da un'unica madre... o forse dall'ambulatorio di un celebre chirurgo plastico.
      Ciao Mirtillo :)

      Elimina
  2. Selfie non ne ho mai fatti e non ci penso nemmeno a farne oggi :e non perché mi veda diversa da quello che ero qualche anno fa e tema il confronto . Ti dirò di più : non mi faccio riprendere nemmeno. E' una scelta : ho rinunciato a tutti gli " esercizi " di vanità "
    E vivo contenta di quello che sono diventata , senza tante esposizioni. E quello con quello che ho tolto da una parte, ne ho potenziato un' altra.
    Ho enormemente arricchito il cuore.
    Abbi un sorriso.
    frida

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amicizie e parentele mi inviano selfie ma spesso non li conservo perché non li riconosco appieno. Mi piacciono invece le foto, anche se scattate dal cellulare che oggi è sufficientemente dotato di buone qualità. Non paragonabili però, a quelle scattate dalla macchina fotografica che rimangono inarrivabili.
      Per come la penso, farsi fotografare non è sempre una forma di vanità... può essere documento, ricordo di un momento allegro o di essere passati da un luogo stupendo.
      Mi piace quel che pensi e lo condivido in buona parte.
      Un sorriso anche sul tuo volto.
      Ciao Frida, lieta di averti incontrata.

      Elimina
  3. Se non ricordo male fu Anna Magnani a dire che ci aveva messo una vita a farsi le rughe e guai a chi gliele toglieva. Altri tempi...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, fu proprio lei a pronunciare quella perla di saggezza che oggi farebbe inorridire gran parte delle nostre attrici che, in nome dalla corsa ad una impossibile giovinezza, si sono tradite, imbruttite e rese ridicole.
      Ciao Andrea.

      Elimina
  4. Fotografo il mondo, lo sai; molto di rado selfie, quasi mai anzi.. mi specchio e mi riconosco, questo importante; donare fuori di noi altri volti una moda deleteria, che può far dimenticare chi siamo, e non voglio mi riguardi. Abbraccio!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sempre belle le tue foto e forse anche qualcosa di più perchè hanno anima.
      Abbraccio.

      Elimina
  5. Non amo i selfie ne’ ne ho mai fatti . Amo guardare le vecchie fotografie dove “riconosci” le persone.
    Baci
    eos

    RispondiElimina
  6. due o tre me li son fatti anch'io nell'ultimo anno :)
    chi l'avrebbe detto :)
    un riconoscimento a e in funzione di queste strane relazioni :)
    lieto giorno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oggigiorno, con le foto ritoccate e icononizzate (si potrà dire?) non si può dire di conoscere per davvero nessuno.
      Buon giorno a te Ant.

      Elimina
    2. Ormai sera, auguro la buonanotte.
      Ciao Ant.

      Elimina
  7. Davverissimo: questa ricerca di miglioramento, di "perfezione"alla fine ci porta solo a far si che non sappiamo più accettarci né riconoscerci. Ci facciamo del male da soli...
    Poveri noi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Migliorare... mi chiedo cosa significhi per tanti e tante questa parola.
      Eh sì, ci facciamo male da soli, come dici.
      Grazie Alberto, buona serata.

      Elimina

- Grazie per il tuo commento che sarà sicuramente rispettoso.