Vittorio Arrigoni
Besana in Brianza 4 febbraio 1975 - Gaza 15 aprile 2011
Anch'io, anche tu... tutti possiamo fare qualcosa per il mondo, pur non chiamandoci Vik Arrigoni. Cerchiamo di avere a cuore chi ci passa vicino e ha bisogno, almeno, del nostro sguardo.
Cara Sari, abbiamo ricordato entrambe Vik, oggi... un abbraccio virtuale.
RispondiEliminaAbbiamo parecchio bisogno di persone generose e altamente umane come Vittorio. Lui, ancora, sa sostenerci con il tanto che ci ha lasciato e sarebbe colpevole, da parte nostra, dimenticarlo.
EliminaGrazie Maria, un abbraccio.
Un grande. Un grande in quanto ha saputo essere persona normale, perché la normalità dovrebbe essere l'amore per gli altri e l'aiuto reciproco. Non guerre, non sopraffazione, non altro.
RispondiEliminaIl suo "restiamo umani" è un faro, nella sua semplicità
Normale... già... che aggettivo importante diventa oggi per noi, persone distratte e disarmate.
EliminaGrazie Alberto.
Buona giornata.
Banalità delle banalità: quanto sarebbe migliore il mondo se ci fossero più Vik.
RispondiEliminaCiao Sari.
Viva la banalità, allora.
EliminaGrazie Andrea, buona giornata.
bello e toccante il video alla luce dell’epilogo di un ragazzo che comunque sognava che l’umanità fosse umana . Hai ragione , non bisogna essere Arrigoni per fare qualcosa per l’umanità , anche i piccoli geti sono importanti .
RispondiEliminabaci e buona Pasqua
eos
In tempi disumani come quelli che stiamo vivendo, la figura di Vik diventa ancora più significativa.
EliminaGrazie Eos, buona Pasqua e un abbraccio.
Bellissime parole !! Se tutti noi avessimo più attenzioni per coloro che ci stanno vicino, il mondo sarebbe migliore !!Ciao cara Sari, auguri per una Buona Pasqua !
RispondiEliminaGrazie per la condivisione cara Mirtillo.
EliminaBuona Pasqua e un abbraccio.
Bella persona! Buona Pasqua!
RispondiEliminaGrazie Arianna!
EliminaBuona Pasqua e un abbraccio.
Una persona che sceglie di difendere l'uomo e l'umanità. Un'impresa titanica che gli è costata la vita. Una vita spesa contro l'assurdità di ogni guerra e di ogni sopraffazione.
RispondiEliminaBuona Pasqua di memoria e redenzione Sari cara.