17 ott 2014
Genova per noi
Le notizie che riguardano la catastrofe genovese si susseguono e ognuno tenta di discolpare/discolparsi quando i fatti, invece, parlano chiaro.
Sento di dover dare voce al giornalista Ferruccio Sansa,
figlio di Adriano che fu sindaco di Genova dal 1993 al 1997,
per ascoltare anche la sua voce che, secondo me, narra con chiarezza i fatti che hanno portato la città al disastro.
Lo si può leggere cliccando QUI
........................
Pubblico oggi, 18 ottobre 2014, il commento di Emanuela a questo post. E' interessante sentire la voce di una genovese che ha passione per la sua terra e la sua gente.
"Vivo a Genova. Genova è la mia meravigliosa città e vederla così devastata e violentata , credimi, dà un dolore che non ha parole. Ho pianto vedendo certe cose, ho pianto aiutando mia nipote a togliere il fango dal suo bar, lei, ragazza ventisettenne piena di voglia di fare...e piena di debiti, per aprire questa attività.
Io non ho parole per commentare l'atteggiamento di certi politici, lì da 30 anni....e lo dico con la morte nel cuore, perchè il mio cuore era da quella parte e non è un discorso politico, il mio.Il peggio del peggio potete vederlo cercando le varie interviste rilasciate a " Primo Canale", televisione genovese che svolge un servizio sul territorio davvero eccellente. Giovedì sera hanno trasmesso l'intervista a quella che ha la presunzione di diventare il prossimo governatore della Liguria. La mia città, la mia regione, sono in mano alla spocchia di queste persone.
Grazie, di cuore, per questo tuo post. Emanuela"
Grazie a te, Emanuela
..................
E troverete QUI il link a PrimoCanale citato da Emanuela dove si vede l'intervista a Burlando e, a destra, il trafiletto che dice della querela che ne è conseguita per le minacce dell'intervistato: "Farete una brutta fine"
Gravi, parole molto gravi.
.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Oggi ho guardato lo spezzone di Santoro, con ospite Burlando da Genova, dove Travaglio si alza e se ne va.
RispondiEliminaPremetto che non mi piace nè Santoro nè tantomeno Travaglio.
Leggendo l'articolo che hai postato, mi viene di dare un punto a favore di Travaglio.
E riascolto Faber ... e come l'acqua che sale, sale la rabbia ...
http://youtu.be/rUEGvarbdU8
Ciao Amicamia
Sono andata a vederlo anch'io e ho pensato che dev'essere dura fare i signori con tipi come quel b. (un'altro? ma è una persecuzione) che spara bugie spudorate.
EliminaGrazie per De Andrè, lo riascolto volentieri. Servono gli artisti, e non solo a vendere dischi.
Ciao.
Per fortuna avete citato De Andrè...per quanto concerne i politici..no comment...si stanno esibendo negativamente.
RispondiEliminaCiao.
Eppure, Arianna, le statistiche (!!!) dicono che il presidente del consiglio regge e il suo partito (???) non subisce calo di consensi. Questo nonostante la politica oscura, le promesse stravolte, gli scandali, le ruberie, le connivenze... c'è qualcosa che non mi torna in tutto questo, e temo di mettermi pensare cos'è.
EliminaGrazie e ciao.
vivo a Genova. Genova è la mia meravigliosa città e vederla così devastata e violentata , credimi, dà un dolore che non ha parole. Ho pianto vedendo certe cose, ho pianto aiutando mia nipote a togliere il fango dal suo bar, lei, ragazza ventisettenne piena di voglia di fare...e piena di debiti, per aprire quesata attività.
RispondiEliminaIo non ho parole per commentare l'atteggiamento di certi politici, lì da 30 anni....e lo dico con la morte nel cuore, perchè il mio cuore era da quella parte e non è un discorso politico, il mio.Il peggio del peggio potete vederlo cercando le varie interviste rilasciate a " Primo Canale", televisione genovese che svolge un servizio sul territorio davvero eccellente. Giovedì sera hanno trasmesso l'intervista a quella che ha la presunzione di diventare il prossimo governatore della Liguria. La mia città, la mia regione, sono in mano alla spocchia di queste persone.
Grazie, di cuore, per questo tuo post. Emanuela
Grazie a te per questo commento che metterò in evidenza nel post.
EliminaOccorrerà sorvegliare le elezioni e eleggere comitati cittadini. Che tristezza, Emanuela... che grande sconforto assistere al massacro delle persone e del territorio che è NOSTRO.
Grazie e evviva sempre la tua città e tutte le sue sorelle sparse per la penisola.
Un abbraccio.
E' una vergogna. Ma l'aspetto più desolante è che nessun politico diventa rosso, appunto, di vergogna. Al contrario, non sa nemmeno cosa sia.
RispondiEliminaE' proprio una vergogna ma noi non taceremo, resisteremo e continueremo a dire del nostro disgusto.
EliminaCiao