Una vecchia signora, due chiacchiere al parco mentre i nostri cani scorrazzano, mi dice della sua preoccupazione per la violenza che continuamente si perpetra verso le donne, violenza attuata soprattutto dai compagni. Cita il detto che per una donna è più sicuro entrare in un vicolo malfamato la sera piuttosto che entrare in casa propria e dice anche della sua ansia per la figlia che lavora a turni, spesso serali. Mi dice della sua speranza che trovi presto un lavoro diurno per rimanere a casa la sera.
Che pensieri incongruenti... se si pensa che i violenti e gli assassini siano i compagni, non dovrebbe essere più tranquilla sapendo che la figlia non rimane a casa, la sera?
.
A volte l'ansia delle madri non è per niente positiva. Intanto, come abbiamo letto nel tuo post, fa straparlare e poi finisce per rovesciarsi sulle figlie, che avrebbero invece bisogno di supporto.
RispondiEliminaL'ansia è spesso sterile, meglio offrire solidarietà e appoggio alle altre donne. Siamo poco solidali, fra noi e se ne avvantaggia chi intende esercitare un potere che non gli spetta.
EliminaCiao Ambra, buonanotte. :)
Dipende da chi hai in casa, Sari. Se la figlia ha un compagno degno di tal nome, capisco la sua preoccupazione. Ma le mamme a volte sono un po' incongruenti!!!
RispondiEliminaBaci baci
Francesca
E' come dici, Francesca, ma chi c'è in casa lo sanno solo la moglie e i figli. Non credo che qualcuno, all'improvviso, dia di matto e si metta a picchiare o peggio. La violenza maschile comincia facendo credere alla donna che la colpa è sua, se lui perde le staffe... quindi si sente giustificato. La donna si vergogna e tace, fin che può, fino a che spera...
EliminaLe mamme... che bella invenzione... le adoro, quasi tutte.
Ciao e baci anche a te, buon fine settimana.
L'icongruenza fa parte di noi
RispondiEliminao forse io credo che faccia parte di noi perchè fa sicuramente parte di me
Ma sì, siamo spesso incoerenti senza che ce ne accorgiamo o lo vogliamo. Non è facile ammetterlo o riconoscerlo.
EliminaCiao Nucci.