![]() |
foto dal web |
Oggi, 3 maggio 2013, si celebra la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa e di Informazione.
Libertà di stampa, come si sa, non è avere tanta carta stampata ma la possibilità di dire la propria verità, non asservita ad alcun potere. Verità cercate, raccontate e non interpretate o date parzialmente.
Fra i tanti, segnalo l'articolo di Calabresi sul sito del La Stampa che trovate QUI
Leggetelo, anche se dà fastidio la finestra pubblicitaria da subire e che stride con quel messaggio di libertà di cui si sta parlando.
Con questa testata condivido la preoccupazione per il giornalista Domenico Quirico che da tempo non dà notizie di sè. Ricordo con dolore anche tutte le vittime, morte di "giornalismo scomodo", uccise dal potere, dalle mafie, dalle inchieste scomode.
QUI la carta d'identità di RsF
Qui invece la CLASSIFICA 2013 di RsF (le tabelle sono piccole ma si possono ingrandire)
Vedo che te usi la libertà di lettura,
RispondiEliminaleggi proprio tutto.
Ciao.
Libertà di lettura... :))) mi piace...
EliminaCerte ricorrenze vanno divulgate e la stampa è importantissima.
Ciao e buon fine settimana.
Anche io sono molo preoccupata per Quirico.....speriamo bene, sa passando troppo tempo!
RispondiEliminaSì Fausta, proprio questa mattina un collega diceva che crede Quirico in un luogo dove non riesce a comunicare e spero proprio sia così.
EliminaCiao, so che anche a casa tua c'è il sole e sono contenta.