Sei procure stanno indagando sui legami tra faccendieri e politica. I fatti, se come pare, varranno confermati, sono molto gravi ma il bell'articolo di Concita De Gregorio dice anche altro... parla della nostra incapacità di stupirci e di condannare certi comportamenti... di dire il nostro NO a chi non governa ma comanda.
Il fatto non è irrilevante e se siamo arrivati dove purtroppo è giunto il nostro paese, è per via di quel lasciar correre che ci ha sempre danneggiato e continuerà a farlo, se non cambieremo rotta.
I soldi che certi personaggi politci spendono allegramente, non sono i loro ma NOSTRI... ma questo lo dimentichiamo molto facilmente. Leggendo la De Gregorio, viene immediatamente da pensare che prima del politico, occorra formare il singolo cittadino... noi stessi quindi. E' urgente rieducarci ad essere cittadini liberi, informati, consapevoli e quindi responsabili. Senza questo, la nostra nazione è destinata a soccombere.
Qui l'articolo
.
Il problema è che quando ci si accorge di trovarci nelle mani di corrotti, e diciamolo con il vocabolo giusto visto che esiste(direbbe così il nostro EDUARDO)di delinquenti, noi cittadini non possediamo lo strumento adatto per metterli subito fuori! Altrimenti ti sei mai spiegata perchè queste facce di bronzo non si dimettono nemmeno di fronte alla vergogna che li inchioda e che dovrebbero provare?
RispondiEliminagli strumenti ci sarebbero. ma è tutto un sistema di interessi, relazioni, connivenze, incapacità più o meno consapevoli.
RispondiEliminala nazione infatti siamo noi.
ciao
incapacità più o meno consapevoli..si dovrebbero cambiare le teste di tutti, cittadini compresi..!
RispondiEliminapurtroppo non c'è la volontà da parte di queste teste di cambiare perchè volere o volare gli interessi probabilmente ci sono anche per i cittadini...non dico tutti, ma di molti!
Iboltre a volte fà comodo dire..non sono informato e non ho tempo per informarmi..così facendo si và tutti nel baratro..che tristezza!
qualcuno mi ha scritto che se Noi fossimo al posto loro, ci comporteremmo allo stesso modo.
RispondiEliminaHo risposto che sì, forse, ma anche no.
Che siano gli Uomini a formar i partiti e non il contrario, questo, penso, lo sapevamo.
Abbraccio Sarina - dana
Lili, i politici non si dimetteranno mai. Per come la penso, siamo noi a dare tanto potere a 'sta gente... noi che continuiamo a votarli senza scandalizzarci nemmeno più. Impareremo da questa triste lezione? Non so, lo spero.
RispondiEliminaCiao!
Sari
La nazione siamo noi, concordo, Antony.
RispondiEliminaChe tristezza...
Ciao.
Sari
Terry, è proprio sulla nostra scarsa partecipazione che contano i politici. Molte persone credono che basti votare ma non è così, occorre controllare, seguire costantemente. E' faticoso, lo so, ma necessario.
RispondiEliminaCiao ciao!
Sari
Dana, non credo che al posto dei politici anche noi faremmo come loro. Noi abbiamo voglia di pulizia, di giustizia, loro hanno dimenticato una cosa e l'altra.
RispondiEliminaCiao Dana.
Sari