- Marzo s'avvia con le sue prime viole mentre il falangio imitare vuole l'ancor timido sole - Sari

24 mar 2025

Selfie

 




Eh sì,  ci siamo ormai tutti nei selfie scattati dal cellulare che gonfia i volti stravolgendoli. Mi chiedo se, riguardandoli dopo anni, ci piaceranno ancora quei ritratti e se potremo considerarli un documento. Anni fa si erano adottate lunghe braccia meccaniche per allontanare l'obiettivo dal volto rimediando in parte al problema... ma ora ci siamo assuefatti e si apprezzano gli scatti così come vengono. 

Ci siamo abituati, e pare impossibile, a questa società che dà troppo valore al bello, al volgare, alle esagerazioni di ogni genere e quindi anche al brutto.  Basta osservare quanto gli uomini e le donne d'oggi  (sì, anche gli uomini che pur hanno sempre saputo dare valore alle loro sovrabbondanze o deficienze) ritocchino artificialmente viso e corpo per capire che ci siamo consegnati al peggio, all'innaturale. A noi stessi!

Mi guardo allo specchio: senza le rughe e i capelli ormai bianchi,  non sarei io, io per davvero e anche se non azzardo a valutarmi,  posso comunque dire di essermi accettata come la vita mi ha fatta perché così,  al naturale, mi sento e sono davvero  IO. 





4 mar 2025

Buon compleanno Lucio

 


"Dice ch'era un bell'uomo e veniva dal mare, parlava un'altra lingua però sapeva amare"
E Lucio sapeva amare per davvero e tutto quell'amore per ogni persona o cosa toccata l'ha riversato nella sua musica che ancora e sempre ci parlerà.

Di lui ricordo il braccio peloso che agitava dalla sua 2cavalli in segno di saluto a coloro che dall'altra corsia dei viali di circonvallazione lo chiamavano. Non si è mai scordato di farlo, cordiale e generoso com'era...

Un conoscente mi raccontava di quando, in occasione dei funerali della strage del 2 agosto, celebrati in cattedrale, s'era trovato seduto accanto a Lucio, due dei tanti in quel triste giorno, e di come si fossero abbracciati stretti, compresi nello stesso sgomento dolore.

La via del centro di Bologna, dove lui ed io siamo nati, è ancora tappezzata di ritratti disegnati da noti e ignoti che lo ricordano con amore, stima, a riprova che il tempo trascorso dalla sua dipartita non basta per farli appassire.

Auguri Lucio, ovunque tu sia.


3 mar 2025

Gioco


 

-    Giusto    per    svagarsi    un    po'   -


Rebus: frase (2 - 9 - 5 - 8 -  2 - 5 - 2 - 5 -  10 - 2 - 7 - 14 -  4 - 2 - 6)   di Aleksej Naval'nyj  

Articolo femminile
Como
Disciplina basata su conoscenza, esperienza, calcolo
L'attrice Thurman
Napoli
Desinenza usata nel web dopo il punto (dot)
Fallo prima di sparare, invitava Fabrizio Moro a Sanremo
Articolo maschile
3/5 di 'Senso'
Ciò che ha relazione con il sodio
L
Palermo
Con gli 'uni' forma un bel gruppo
Alterare la verità (meno RE)
Articolo plurale
Perduto
Nintendo Entertainment System
I
John le Carré scrisse di 'quella che venne dal freddo'
GG
Seconda desinenza verbale
BB
S'innamorò di Leandro
Como
Ottime le renette
Cetacei di grandissima taglia

S.E.&O.



La soluzione è nei commenti, offerta dalla bravissima Verbena










2 mar 2025

La storia ha bisogno di noi

 



Anche se l’orizzonte di una mèta ci appare lontano,
anche se a volte è naturale sentirsi scoraggiati,
non dobbiamo fermarci.
La storia ha bisogno di noi.
Nella storia c’è una pagina bianca
che siamo chiamati a scrivere.
È nostra, ci è affidata.
È Dio che ci dice: “Scrivila tu”.


don Luigi Ciotti 




1 mar 2025

La vita com'è

 

 

Max Gazzè, una decina d'anni fa,  cantava "La vita com'è" per dirci come la vita sappia trascorrere offrendo e mischiando cose liete e altre dolorose, senza soluzione di continuità. Spetta a noi risolvere e viverla bevendo  "un caffè" o immergendoci in "una meditazione" e allora  eccomi qua ad abbracciare l'affetto e la preoccupazione vostra per me e a riprendere il discorso interrotto a Natale.  
Grazie a tutti.
Grazie davvero.